Bivacco Penne Nere da Valpelline

Ritratto di LaDella
LaDella
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Data rilievo: 
31/08/2010

Accesso:

Autostrada per Aosta, uscita Aosta Est. Seguire la Strada per il san Bernardo e uscire dopo la galleria seguendo per la Valpelline. Arrivati al paese di Valpelline girare a destra dopo la piazza principale, presso un distributore di benzina, seguendo le indicazioni per il Camping Grand Combin. si puo' parcheggiare dopo il campeggio sulla destra.

Dal parcheggio si prosegue sulla strada e si attraversa il Torrente Buthier sul ponte presso il bar/ristorante.
ATTENZIONE da qui non prendere il sentiero ben segnalato sulla sinistra, che costeggia il fiume e passa vicino ad una palestra di roccia a meno che non si voglia risalire fino a Ronceaz su strada, nel qual caso si gira a destra sulla strada, si passa qualche tornante e si prosegue sul rettilineo fino a Ronceaz.(1095m)
Per in nostro sentiero, non molto ben marcato, si deve restare sulla destra dopo il ristorante fino ad arrivare ad una pallina rossa che indica Plan de Ressa.
Da li si sale per il bosco fino a Ronceaz, si volta a destra e sul muro si trova l'indicazione di proseguire sulla sinistra.
Qui ci inoltriamo nel bosco che, con una serie di tornanti, sale fino alla poderale che si segue per un paio di curve e un rettilineo. Alla fine del rettilineo, dopo il curvone, si ritrova un segnale sbiadito su sasso che ci indica di proseguire per il bosco per il sentiero nr 5.
Si passa sopra un ponticello. Godetevelo perche' e' l'unico tratto in piano di tutta la passeggiata!!.
Dopo il ponte si riprende a salire costeggiando il fiume. Alla fine del bosco (il sentiero costeggia sempre il fiume) si arriva ai ruderi di Verney dove sono anche poste palline segnaletiche. (1730m)
Per il sentiero nr 5 si consiglia di stare sulla destra, passando di fianco ad un abbeveratoio e sopra delle pietre fino a ritrovare il sentiero che sale per i prati.
Seguendo l'indicazione e salendo piu' vicino agli alberi si rischia di impantanarsi nei corsi d'acqua semi-nascosti dall'erba (il sentiero e' meglio marcato in discesa che in salita).
Arrivati alla strada la si segue fino all'alpeggio di Arpisson (1838m) e poi si riprende a salire per i prati fino a Porillon Alpe Neuve e da li poderale fino a Fouillou (2087m).
Ora il sentiero passa da prati a roccia e si continua a salire fino al bellissimo Lago di Arpisson (2482m).
La salita continua su sentiero ben segnalato, sino ad arrivale al Colle di Viou dove sale anche il sentiero 105 proveniente da Blavy. Per il Bivacco si deve salire ancora un po' e lo si trova sulla destra a 2730m.
La vista dal colle e dal bivacco e' eccezionale.
Per arrivare alla vetta della Becca ci vogliono ancora circa 30/45 minuti. Per noi si faceva un po' tardi e avevamo ancora da affrontare 1800m di discesa.
La becca sara' per un'altra volta, magari partendo da Blavy.

Piccola NOTA di disappunto:
Il sentiero, nonostante lungo, offre grandi panorami, soprattutto quando si inizia a salire dopo Fouillou. La via piu' battuta e' quella da Blavy, quindi salendo da Valpelline si trovano dei paesaggi incontaminati ....... tranne purtroppo, per qualche incivile che ha lasciato una lattina di Rio Mare vicino al Lago di Arpisson.
Forse che pensasse che i "famosissimi tonni alpini" usino le lattine come casa per ripararsi dal freddo????