Col Garin, versante meridionale

Ritratto di ivano_ruffoni
ivano_ruffoni
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Data rilievo: 
2/08/2006
Difficoltà: 
T2
Quota di partenza: 
1 804 m
Quota di arrivo: 
2 810 m
Dislivello: 
1 048 m
Lunghezza*: 
13.08 km
Tempo di salita o complessivo*: 
3h15'
Tempo di discesa: 
2h30'

Introduzione

Il bivacco Franco Nebbia, posto su un terrazzo detritico sotto il Col ed il Lago Garin, è stato inaugurato nel luglio del 2005. Il bivacco proviene dal Lago di Luseney nel Vallone di Saint-Barthélemy, dove venne collocato nel 1958. Dalla zona si hanno grandi panorami sul Gran Paradiso e sulla Grivola. E' consigliato completare l'escursione salendo sia al Col Garin (ampio panorama sul vallone d' Arbolle) che al Lago Garin.

Descrizione

Dal parcheggio superiore di Gimillan (1814m) seguire la strada asfaltata, segnavia (3), per il Col Garin. Al primo tornante si passa accanto ad una cappelletta intitolata a "Marie Immaculée", si continua sotto i tralicci dell'alta tensione (con il frastornante rumore dell'aria circostante ionizzata dal campo elettromagnetico) e si risale alle case di Plan de Teppe. Seguire la strada di destra e, prima del torrente di Gimillian, risalire a sinistra il sentiero nel bosco fino ad incrociare la traccia, segnavia (3B), per Tsaplana. Si continua nel bosco, via via più rado, si esce sui pendii erbosi che discendono dalla Pointe Arpisson e, dopo una lunga diagonale, si aggira un dosso panoramico su Plan Bessey. In leggera discesa si va ad attraversa alcune passerelle e si risale all'alpeggio di Arpisson (2328m, 1h30'). Trascurato, a sinistra, il segnavia Sentiero N° 2 per Epinel, si aggira a destra la costruzione e si risale per prati fino all'incrocio col segnavia Sentiero N° 2A per il Col Tsa Sétse. Continuando a destra si entra nel Plan Bessey, fra modeste emergenze erbose e bucolici pianori. Più avanti si traversa a destra una pietraia e subito dopo segue una diagonale a sinistra su pendio erboso. Un ultimo tratto e si giunge al terrazzo detritico dove sorge il Bivacco Nebbia (2741m, 3h00').
Conviene ora completare l'escursione risalendo al Col Garin. A sinistra una traccia su un ripido pendio erboso, e con tante svolte, porta a Col Garin (2815m, 3h15') - si noti che la toponomastica locale riporta una quota superiore (2872m) rispetto a quanto riportato dalla maggior parte delle pubblicazioni cartografiche (2815m).
La discesa avviene sul il medesimo itinerario dell'andata: si scende all'alpeggio di Arpisson (2328m, 1h20') e poi al parcheggio superiore di Gimillian (1814m, 2h30').

Informazioni generali

Via: versante meridionale da Gimillian
Segnavia: 3, 2, 2A
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
Pericolo Oggettivo: nessuno
Esposizione al sole: sud
Tratti esposti: nessuno
Acqua: Gimillian, Arpisson

Riferimenti bibliografici

  • Luca Zavatta, Le valli del Gran Paradiso e la Valgrisenche, L'Escursionista Editore, Rimini, 2003
  • Marco Blatto - Elmo Truc Luca Zavatta, Tour de la Vallée de Cogne, L'Escursionista Editore, Rimini, 2007
  • Valle di Cogne, Carta dei sentieri foglio 10, 1:25000, L'Escursionista Editore, 2005

Accesso stradale

Raggiunta l'uscita dell'autostrada A5 di Aosta Ovest si gira a destra sulla SR47 per la valle di Cogne. Attraversato Aymavilles la strada risale la valle superando i villaggi di Vieyes, Epinel e Crétaz sino a raggiungere Cogne. Seguire ora le indicazioni per la frazione di Gimillan, raggiungibile dopo alcuni tornanti. Arrivati a Gimillan, svoltare a destra e, dopo aver percorso un semicerchio, portarsi al parcheggio superiore, in prossimità del parco giochi e del campetto di calcio. Nota: durante la stagione estiva questo parcheggio potrebbe essere completamente occupato. A Gimillan ci sono comunque altri tre parcheggi disponibili.

Galleria fotografica

Cogne: relazioni itinerari

  • Pian di Teppe

    Ritratto di massimo
    massimo
  • Tsavanis

    Ritratto di massimo
    massimo
  • Côte du Loson

    Ritratto di giancarloberetta
    giancarloberetta
  • Punta Pousset

    Ritratto di giancarloberetta
    giancarloberetta
  • Bivacco Gratton

    Ritratto di anthony07
    anthony07
  • Tsaplana

    Ritratto di maria grazia s
    maria grazia s
  • Lago Corona

    Ritratto di giancarloberetta
    giancarloberetta
  • Bivacco Malvezzi - Antoldi

    Ritratto di massimo
    massimo
  • Gli alpeggi del Nomenon

    Ritratto di pako
    pako
  • Bivacco Martinotti

    Ritratto di ivano_ruffoni
    ivano_ruffoni
  • Col Garin, versante meridionale

    2/08/2006
    Ritratto di ivano_ruffoni
    ivano_ruffoni
  • Bardoney

    6/01/2006
    Ritratto di massimo
    massimo

Pagine

Commenti

Pagine