Champcombre, dal parcheggio di Porliod

Accesso
Lasciare lo svincolo autostradale di Nus e svoltare a sinistra, immettendosi sulla Strada Statale . Dopo 850 metri, al semaforo, svoltare a destra seguendo le indicazioni per la di Saint-Barthélemy e, poco prima del centro storico di Nus, svoltare a sinistra. Risalire la regionale, superando i villaggi di Petit-Fénis e Blavy. Dopo 14 km, si incontra un bivio in corrispondenza di una curva: svoltare a sinistra e proseguire per Lignan. Oltrepassare il villaggio di Issologne e raggiungere Lignan dopo 17 km. Al piazzale del villaggio, svoltare a sinistra per risalire l’ultimo tratto di strada. Attraversare i villaggi di Saquignod, Vénoz e Crét prima di giungere a un ampio parcheggio gratuito 🅿️, situato davanti all'area picnic "Porliod".
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 33 minuti
📏 Distanza: 21,50 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Breve paseggiata sulla neve lungo il percorso estivo per il Rifugio Magià.
Descrizione
Dal parcheggio procedere in discesa sino a raggiungere il villaggio di Porliod (1882m) e, dopo una breve salita si incontra la cappella dedicata a San Pantaleone ed il termine della strada asfaltata. Proseguire in moderata salita sulla pista innevata costeggiata da qualche gruppo di larice.Entrare nell'impluvio del Torrent de Chavalary e, dopo aver superato il torrente si raggiunge l'alpeggio di Larset dèsot (1893m). Il percorso segue l'indulazione del versante e prosegue con una leggera salita che culmina con l'arrivo al gruppo di caseggiati di Nouva (1955m). Ora la stradina spiana e poi discende sino a raggiungere l'amena radura di Champcombre (1932m) ove incontriamo un alpeggio ed alcune baite.
Il rientro avviene lungo il medesimo itinerario percorso all'andata.