Salèche, dal parcheggio sulla SR10

Accesso
Lasciare lo svincolo autostradale di Châtillon-Saint-Vincent, svoltare a sinistra su Via E. Chanoux e percorrerla per circa 100 metri. Quindi, svoltare nuovamente a sinistra sulla Strada Regionale in direzione Pontey. Proseguire in discesa, superare due rotonde e la stazione ferroviaria, quindi sottopassare la ferrovia, ignorando il bivio per Ussel. Attraversare il ponte sulla Dora Baltea e svoltare a destra in direzione Pontey. Dopo pochi metri, sulla destra, si trova un piccolo parcheggio gratuito 🅿️ dove è possibile lasciare l'auto.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 4 minuti
📏 Distanza: 1,9 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Breve escursione nei boschi di Champ de Créton che discendono dalle pendici del Mont Barbeston. L'itinerario proposto conduce al solitario alpeggio di Salèche, ubicato in un piccolo terrazzamento con interessanti scorci panoramici sulle prospicenti cittadine di Saint-Vincent e Châtillon.
Descrizione
0h00' 0,00km Attraversare la strada regionale per raggiungere l'inizio del sentiero: dopo pochi metri, all'altezza di una palina, si incontra un bivio.
0h01' 0,01km Ignorare il sentiero per Gimiod e, seguendo le indicazioni per Bellecombe, proseguire dritti sull'ampia mulattiera in moderata salita. La bella mulattiera con selciato in pietra si restringe nei pressi di un piccolo ponticello, che precede di poco un muretto sormontato da una griglia, la quale protegge la sottostante presa idroelettrica di Saint-Clair. L'alberatura si dirada leggermente, lasciando spazio ad alcuni interessanti scorci su Châtillon e sulla sottostante Dora Baltea. Un paio di svolte decise fanno guadagnare quota e indirizzano il percorso verso l'impluvio del Torrent de Pessey e la conseguente vegetazione rigogliosa, conducendo infine a una strada sterrata.
0h24' 0,77km
0h20' Svoltare a destra e seguire la strada poderale che parte con discreta pendenza. Lungo la salita si aprono interessanti scorci sul non lontano Castello di Ussel e sulle cittadine di Saint-Vincent e Châtillon. Dopo aver superato un terrazzamento prativo con vista privilegiata su Châtillon, si compiono alcuni tornanti che permettono di prendere ulteriormente quota. Raggiunta una amena radura erbosa, la meta è ormai vicina. Ancora un paio di tornanti permettono di raggiungere la quota massima, seguita da una breve discesa che anticipa l'arrivo al terrazzamento erboso ove è ubicato l'alpeggio di Salèche (722m, 💧).
0h40' Transitare davanti alla costruzione e proseguire tra i prati in direzione ovest, avendo cura a non calpestare l'erba del prato, portandosi al margine del bosco di roverella. Qui appare un sentiero, non troppo evidente ma comunque percorribile che permette la discesa verso il punto di arrivo. Con diagonale si perde quota dolcemente attraversando anche l'impluvio di un torrente effimero prima di raggiungere l'innesto sul sentiero
.
0h50' Svoltare a destra ed intraprendere decisamente la discesa nel bel bosco con qualche interessante scorcio sulla sottostante Dora Baltea. La discesa si conclude praticamente con l'innesto sul sentiero
pochi metri prima dell'incontro della strada regionale 1h10' .
Galleria fotografica
Mappe
Ci siamo stati
Salèche
Piacevole passeggiata post lavorativa.
Condizioni via o sentiero: ottime
Cielo: sereno
Temperatura: caldo accettabile