Orbeillaz, dal Col d’Arlaz

Accesso
Lasciata l'autostrada al casello di Verrès entrare nella rotatoria e prendere la seconda uscita. Procedere in direzione del centro storico e, dopo 300m svoltare a sinistra imboccando la strada regionale per la Val d'Ayas. Seguire la regionale per 6,5 chilometri, superando l’abitato di Challand-Saint-Victor e, all’altezza del villaggio di Châtaignere, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Abaz. Risalire la strada comunale, superare il villaggio di Abaz e, dopo 2,5 chilometri, raggiungere il Col d’Arlaz dove, sulla sinistra, è presente un parcheggio 🅿️ ove è possibile lasciare l'auto gratuitamente.
[0h16’] - [9,0km]
Come arrivarci con GMaps
Come arrivarci con Apple Maps
Le indicazioni qui fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima di partire è opportuno accertarsi che non siano sopraggiunte variazioni sostanziali sul percorso di accesso al punto di partenza. Pertanto, per ottenere indicazioni stradali aggiornate e dettagliate, consigliamo l’utilizzo delle app per la navigazione satellitare fornite da Google o Apple.
Introduzione
Orbeillaz è un grazioso villaggio ubicato alle pendici del Mont de Ros nel comune di Challand-Saint-Anselme. E' abitato tutto l'anno e presenta caseggiati di discreto interesse esempi di architettura rurale. La meta coincide con l'arrivo dinnanzi alla cappella dedicata a Santa Maria Maddalena.
Il percorso qui descritto è una piccola parte del lungo itinerario lungo il Ru d'Arlaz, ne coglie però alcuni aspetti di interesse come la bellissima cascata di Arlaz, le condotte forzate della centrale idroelettrica di Isollaz e alcuni scorci panoramici sulle vette della bassa Val d'Ayas. Tutto ciò rende l'itinerario qui descritto molto gradito e spesso discretamente frequentato in ogni momento dell'anno. Lungo il percorso alcuni pannelli esplicativi illustrano il sistema dei ru d'Arlaz e Herbal che conduce le acque della Val d'Ayas nella valle centrale.
Descrizione
0h00' 0,00km Dal parcheggio, dirigersi verso la Croix d'Arlaz, una croce in legno situata nei pressi dell'impianto di raccolta delle acque del Ru d'Arlaz, e raggiungere la palina segnaletica con le indicazioni per l'Opera di presa . Proseguire lungo la stradina sterrata pianeggiante, che costeggia il Ru d'Arlaz attraversando un rado bosco di roverella (Quercus pubescens). Man mano che si avanza, la vegetazione cambia e lascia spazio al pino silvestre (Pinus sylvestris). Il sentiero svolta a sinistra, poi piega leggermente a destra fino a raggiungere una piccola passerella sul ru.
0h08' 0,4km Trascurare il bivio per Érésaz e proseguire lungo la stradina, che svolta prima a sinistra, poi a destra, fino a raggiungere la caratteristica cascata formata dal salto delle acque del ru. Continuare su un tratto selciato in salita fino a raggiungere una panchina con punto panoramico sul vicino Mont Avic. Poco più avanti, si incontra una nuova palina segnaletica.
0h15' 0,92km Trascurare a destra i sentieri per Châtillonnet e per Pésan, e proseguire sul percorso principale, risalendo un breve tratto fino a raggiungere le condotte forzate della centrale idroelettrica di Isollaz. Salire lungo il sentiero, parallelamente alle condotte, per poi superarle attraverso un sottopassaggio. Riprendere a salire fino a raggiungere una nuova palina segnaletica e ritornare sulla stradina sterrata. Procedere ora in piano, costeggiando nuovamente il Ru d'Arlaz, fino ad affrontare un leggero strappo, preceduto da un pannello illustrativo che descrive le principali vette del territorio di Challand-Saint-Anselme, visibili tra le aperture del bosco. Superato il tratto in salita, proseguire in piano fino a raggiungere la palina segnaletica che indica la partenza del sentiero per il Bec de l’Ouia, noto anche come Flambeau d'Arlaz.
0h40' 2,16km Continuare dritti fino a raggiungere il parcheggio 🅿️ di Orbeillaz e poco più avanti si incontra un bivio con palina segnaletica che indica la partenza per Pian Abellies.
0h43' 2,49km Tenere la destra e continuare sulla stradina che attraversa il villaggio, fino a raggiungere la cappella dedicata alla Visitazione di Maria e, infine, il centro di Orbeillaz (1113m) 0h45' 2,65km .
Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso dell’andata, ripercorrendo la stradina sterrata che costeggia il Ru d'Arlaz fino a raggiungere il Col d'Arlaz (1031m) 0h35' 2,65km .
Punti di interesse
- Col d'Arlaz
- Ru d'Arlaz
- Cascata d'Arlaz
- Cappella di Orbeillaz
- Orbeillaz
- Challand-Saint-Victor
- Challand-Saint-Anselme
Collections
Galleria fotografica
Ci siamo stati
Orbeillaz
Gita post lavorativa alla ricerca di un po' di frescura. Sempre bella la cascata sul Ru d'Arlaz.
Informazioni generali
Condizioni via o sentiero: perfette
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Condizioni meteo
Cielo: sereno con velature
Temperatura: 25°