Lago Vargno, da Coumarial

Accesso
Lasciare l'autostrada al casello di Pont-Saint-Martin, svoltare a destra dopo 100 metri e alla prima rotonda prendere la seconda uscita. Proseguire fino alla seconda rotonda, prendere la terza uscita ed entrare nel centro abitato di Pont-Saint-Martin. Dopo alcune centinaia di metri svoltare a destra imboccando la per la Valle del Lys e percorrerla per 10,20 km superando Lillianes e Fontainemore. Circa un chilometro dopo Fontainemore svoltare a destra seguendo le indicazioni per Pian Coumarial, attraversare il Lys e risalire la strada comunale per 7,30 km passando per Colombit, Pacoulla, Pianpervero, Jugeo, Chouchal, Pra Dou Sas, Cios, Challasc, Colla, Grange, Savaroy, Goy e Coumarial fino a raggiungere l'ampio parcheggio alla fine della strada. Nell'area pic-nic adiacente è presente un fontanile💧 per il carico dell'acqua, non essendo disponibili altri punti di approvvigionamento lungo il percorso.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 30 minuti
📏 Distanza: 18,90 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Descrizione
0h00' Al termine del parcheggio si incontra un pannello illustrativo ed una palina segnaletica riportando le indicazioni per il Lago Vargno, segnavia ed il Mont Mars, segnavia . Seguire le paline ed imboccare un sentiero con gradinate in pietra che taglia il tornante della stradina asfaltanta. Si attraversa la strada e si continua sul sentiero per poi immettersi nuovamente sulla strada poco sopra per iniziare a percorrerla in salita lasciando gli ultimi casolari di Coumarial ed incontrando una palina segnaletica che riporta segnavia per il Mont Mars.
0h07' Tenere la sinistra proseguendo sulla strada, ora sterrata, che procede pianeggiante lungo il versante boscoso accompagnata dagli attrezzi ginnici del percorso salute. Si raggiunge la baita di Frédé (1473m) dove si può apprezzare un bello scorcio panoramico sulle creste spartiacque tra valle del Lys e val d'Ayas. La stradina vira a destra e inizia a discendere verso il vallon de Pacoulla fino ad intercettare la stradina sterrata proveniente da Pillaz con segnavia .
0h35' Imboccare la stradina e si prosegue diritti sino a raggiungere un secondo bivio: tirare sempre diritti trascurando la stradina che discende a sinistra. Pochi minuti di cammino e si incontra una piccola edicola votiva; da qui la strada incomincia a salire con maggiore intensità. Dopo un tratto di salita rettilineo la strada affronta alcuni tornanti che permettono di prendere un centinaio di metri di dislivello al termine del quale la strada riduce la sua pendenza e si porta in breve nei pressi del torrente. Si attraversa il torrente su di un guado artificiale e si riprende a salire con un paio di tornanti che conducono al bivio per il Col Marmontana, segnavia (1664m, 1h20').