Lago Goillet, da Breuil-Cervinia

Accesso
Lasciare lo svincolo autostradale di Châtillon-Saint-Vincent, svoltare a sinistra e proseguire per 300 metri fino alla rotonda. Prendere la terza uscita per immettersi su Via Émile Chanoux e percorrerla per 600 metri, attraversando il centro storico di Châtillon. Svoltare leggermente a destra su Via Menabreaz e continuare per 450 metri fino alla rotatoria con il monumento del Cervino al centro. Prendere la seconda uscita ed entrare sulla Strada Regionale in direzione Valtournenche. Proseguire sulla per 26,70 km, attraversando i comuni di Antey-Saint-André e Valtournenche, fino a Breuil-Cervinia, dove, appena dopo la galleria paravalanghe, sulla sinistra si trova l’ingresso del grande parcheggio 🅿️ gratuito, situato prima del centro abitato.
Il punto di partenza dell'itinerario è servito dai mezzi pubblici. Per consultare gli orari, visita il sito aosta.arriva.it
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 39 minuti
📏 Distanza: 28,40 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Una bella passeggiata panoramica sui pendii delle piste di sci del comprensorio di Cervinia. La vista del Cervino che si specchia sul lago artificiale merita da sola il compimento dell'ascesa.
Descrizione
0h00' Giunti a Breuil-Cervinia si può lasciare l'automobile nel parcheggio delle funivie per Plan Maison, si attraversa il torrente Barmaz e ci si avvia su di una strada poderale che lo costeggia sulla sinistra orografica. Dopo poche centinaia di metri si incontra il sentiero
e lo si risale, superando gli ultimi alberi, fino all'alpe Chavanon (2226m): si può raggiungere il lago continuando il cammino sempre sulla strada poderale imboccata all'inizio, ma vi consigliamo comunque il sentiero, più corto e sul quale non incrocerete il transito dei vari fuoristrada di turno.
Durante la salita lasciatevi tentare dal girarvi su voi stessi ed osservare la conca del Breuil e la sua stupenda cornice montuosa.
Il sentiero risale a mezza costa il crinale ed attraversa le rotaie su cui passava un trenino che portava i materiali per la costruzione della diga (del lago Goillet). Ormai siamo a poche centinaia di metri dalla meta e dopo aver ritrovato la strada sterrata, si supera infine il piccolo colle che porta al lago.
Nelle belle giornate, oltre al fantastico panorama della cornice della conca del Breuil, possiamo anche goderci l'immagine riflessa del Cervino nelle acque del lago.
Il lago Goillet è un lago artificiale prodotto da uno sbarramento del vallone di Barmaz. Le sue acque sono incanalate in condotte forzate che le trasportano alla centrale idroelettrica di Perrères.