Flambeau d'Arlaz, da Orbeillaz

Accesso
Lasciata l'autostrada al casello di Verrès entrare nella rotatoria e prendere la seconda uscita. Procedere in direzione del centro storico e, dopo 300m svoltare a sinistra imboccando la strada regionale per la Val d'Ayas. Seguire la regionale per 16,5 chilometri, superando l’abitato di Challand-Saint-Victor ed i villaggi di Challand-Saint-Anselme, Corliod, Tilly e Quincod ove si incontra il bivio per il Col Tsecore. Svoltare a sinistra e seguire la stradina sino ad Orbeillaz: superare la caratteristica cappella dedicata a Santa Maria Maddalena e portarsi al termine del villaggio ove è presente un piccolo parcheggio 🅿️ ove è possibile lasciare l'auto gratuitamente.
[0h20’] - [11,7km]
Come arrivarci con GMaps
Come arrivarci con Apple Maps
Le indicazioni qui fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima di partire è opportuno accertarsi che non siano sopraggiunte variazioni sostanziali sul percorso di accesso al punto di partenza. Pertanto, per ottenere indicazioni stradali aggiornate e dettagliate, consigliamo l’utilizzo delle app per la navigazione satellitare fornite da Google o Apple.
Introduzione
L’itinerario verso il Flambeau d’Arlaz è un’escursione di grande interesse paesaggistico e naturalistico, situata nel territorio di Challand-Saint-Anselme, in Valle d'Aosta. Il percorso, che parte dal villaggio di Orbeillaz, attraversa ambienti suggestivi tra boschi di castagni, pascoli e antichi manufatti, offrendo scorci panoramici unici. Uno dei punti salienti dell'escursione è il passaggio lungo il Ru d’Arlaz, un antico canale irriguo che testimonia l'importanza dell’agricoltura nella zona e che accompagna i primi tratti del sentiero con il suo scorrere tranquillo. Lungo il percorso, si incontrano elementi di interesse storico, come muri a secco e le condotte forzate della centrale idroelettrica di Isollaz, oltre a tratti boscosi che regalano un’atmosfera rilassante.
L'elemento più spettacolare del tragitto è il Flambeau d’Arlaz (1144 m), un monolite di roccia che si erge maestoso nel paesaggio e che, con la sua forma slanciata e imponente, ricorda la fiamma di una torcia. Il punto panoramico situato nelle sue vicinanze permette di ammirarlo nella sua interezza, offrendo una vista suggestiva sulla vallata circostante.
L’escursione, relativamente breve e priva di difficoltà tecniche significative, è adatta a escursionisti con un minimo di esperienza sui sentieri di montagna. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso dell’andata, concludendosi nuovamente nel borgo di Orbeillaz.
Descrizione
0h00' 0,00km Imboccare la stradina con divieto d’accesso ai mezzi non autorizzati, situata nei pressi della palina segnaletica. Proseguire per circa 300 metri, costeggiando il Ru d’Arlaz su un percorso pianeggiante che attraversa boschi e pascoli, fino a raggiungere una seconda palina segnaletica con le indicazioni per il Bec de l'Ouia e Sebèk.
0h05' 0,27km Voltare a destra e imboccare il sentiero che attraversa il Ru d’Arlaz su un ponticello, quindi risalire il rado bosco di castagni (Castanea sativa) lungo una diagonale ascendente. Il percorso costeggia tratti di muri a secco fino a raggiungere una biforcazione con palina segnaletica.
0h15' 0,68km Tenere la sinistra sullo stretto sentiero, che procede quasi pianeggiante nel rado bosco, sino a raggiungere un ponticello in cemento che permette di attraversare le condotte forzate della centrale di Isollaz. Da qui, il sentiero inizia a perdere leggermente quota fino a uscire dal bosco, offrendo la prima vista sul monolite. Si percorre quindi un breve tratto leggermente scosceso fino a raggiungere un punto panoramico, dal quale si può apprezzare al meglio la particolare struttura rocciosa del Flambeau d'Arlaz (1144m) 0h45' 1,63km .
Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso dell’andata, ripercorrendo il sentiero fino a raggiungere il villaggio di Orbeillaz, punto di partenza dell'itinerario (1116m) 1,63km .
Punti di interesse
Collections
- escursioni con partenza da Orbeillaz - sulla mappa
- escursioni a Challand-Saint-Anselme - sulla mappa
- escursioni in Val d'Ayas - sulla mappa
- escursioni ai monumenti geologici e geomorfologici della Val d'Ayas - sulla mappa
- escursioni ai monumenti geologici e geomorfologici della Valle d'Aosta - sulla mappa
Galleria fotografica
Ci siamo stati
Flambeau d'Arlaz
Itinerario ripercorso dopo qualche anno durante un'uscita più ampia. Poco dopo Orbeillaz si incontrano le paline con le indicazioni per il Bec de l'Ouie. Ho trovato il sentiero pulito e senza ostacoli.
Giornata non eccelsa ma anche con le nuvole e qualche goccia d'acqua il panorama rimane avvincente.