Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Col Garin, da Gimillan

ivano_ruffoni

A cura di:

Ultimo rilievo: 02/08/2006
Aggiornato il: 23/03/2025
Difficoltà
T2
Lunghezza
13.00 Km
Quota di partenza
1804 m
Altezza di arrivo
2810 m
Dislivello positivo
1048 m
Tempo di andata
03h15'
Tempo di ritorno
02h30'
Periodo consigliato
Esposizione
E W S N NW NE SE SW NNE ENE ESE SSE SSW WSW WNW NNW

Accesso

Lasciare lo svincolo autostradale A5 di Aosta Ovest e svoltare a destra, imboccando la SR 47 della Valle di Cogne. Attraversare l'abitato di Aymavilles e, dopo 1,5 chilometri, alla rotonda prendere la seconda uscita. Proseguire lungo la strada regionale per 18,7 chilometri, superando i villaggi di Vieyes, Epinel e Crétaz, fino a raggiungere una nuova rotonda. Prendere la seconda uscita e continuare sulla stessa strada per altri 1,1 chilometri, fino a incontrare un’ulteriore rotonda. Qui, imboccare la terza uscita seguendo le indicazioni per Gimillan. Risalire la strada comunale per circa 3 chilometri, superando il villaggio di Montroz. Una volta giunti a Gimillan, tenere la destra al bivio e proseguire per circa 200 metri, fino a raggiungere un ampio parcheggio gratuito 🅿️ situato sul lato destro della strada. Dopo aver parcheggiato, dirigersi verso il fontanile 💧, presso il quale si trovano le paline segnaletiche con le indicazioni per tutti i percorsi del vallone di Grauson.

Distanza e tempo di percorrenza

🕒 Tempo di percorrenza: 34 minuti
📏 Distanza: 24,1 km

Navigazione GPS

📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps

ℹ️ Nota importante

Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.

Introduzione

Il bivacco Franco Nebbia, posto su un terrazzo detritico sotto il Col ed il Lago Garin, è stato inaugurato nel luglio del 2005. Il bivacco proviene dal Lago di Luseney nel Vallone di Saint-Barthélemy, dove venne collocato nel 1958. Dalla zona si hanno grandi panorami sul Gran Paradiso e sulla Grivola. E' consigliato completare l'escursione salendo sia al Col Garin (ampio panorama sul vallone d' Arbolle) che al Lago Garin.

Descrizione

Dal parcheggio superiore di Gimillan (1814m) seguire la strada asfaltata, segnavia (3), per il Col Garin. Al primo tornante si passa accanto ad una cappelletta intitolata a "Marie Immaculée", si continua sotto i tralicci dell'alta tensione (con il frastornante rumore dell'aria circostante ionizzata dal campo elettromagnetico) e si risale alle case di Plan de Teppe. Seguire la strada di destra e, prima del torrente di Gimillian, risalire a sinistra il sentiero nel bosco fino ad incrociare la traccia, segnavia (3B), per Tsaplana. Si continua nel bosco, via via più rado, si esce sui pendii erbosi che discendono dalla Pointe Arpisson e, dopo una lunga diagonale, si aggira un dosso panoramico su Plan Bessey. In leggera discesa si va ad attraversa alcune passerelle e si risale all'alpeggio di Arpisson (2328m, 1h30'). Trascurato, a sinistra, il segnavia Sentiero N° 2 per Epinel, si aggira a destra la costruzione e si risale per prati fino all'incrocio col segnavia Sentiero N° 2A per il Col Tsa Sétse. Continuando a destra si entra nel Plan Bessey, fra modeste emergenze erbose e bucolici pianori. Più avanti si traversa a destra una pietraia e subito dopo segue una diagonale a sinistra su pendio erboso. Un ultimo tratto e si giunge al terrazzo detritico dove sorge il Bivacco Nebbia (2741m, 3h00').
Conviene ora completare l'escursione risalendo al Col Garin. A sinistra una traccia su un ripido pendio erboso, e con tante svolte, porta a Col Garin (2815m, 3h15') - si noti che la toponomastica locale riporta una quota superiore (2872m) rispetto a quanto riportato dalla maggior parte delle pubblicazioni cartografiche (2815m).
La discesa avviene sul il medesimo itinerario dell'andata: si scende all'alpeggio di Arpisson (2328m, 1h20') e poi al parcheggio superiore di Gimillian (1814m, 2h30').



Galleria fotografica

Col Garin ©2006 Ivano Ruffoni
© 2021 - Ivano Ruffoni
La partenza ©2006 Ivano Ruffoni
© 2008 - Ivano Ruffoni
Gimillian ©2006 Ivano Ruffoni
© 2008 - Ivano Ruffoni
Arpisson e Plan Bessey ©2006 Ivano Ruffoni
© 2008 - Ivano Ruffoni
Plan Bessey ©2006 Ivano Ruffoni
© 2008 - Ivano Ruffoni
Gran Paradiso ©2006 Ivano Ruffoni
© 2008 - Ivano Ruffoni
©2006 Ivano Ruffoni
© 2008 - Ivano Ruffoni
La Grivola ©2006 Ivano Ruffoni
© 2008 - Ivano Ruffoni
Lago d'Arbolle ©2006 Ivano Ruffoni
© 2008 - Ivano Ruffoni
Ci siamo stati