Breithorn occidentale, da Breuil-Cervinia

Accesso
Lasciare lo svincolo autostradale di Châtillon-Saint-Vincent, svoltare a sinistra e proseguire per 300 metri fino alla rotonda. Prendere la terza uscita per immettersi su Via Émile Chanoux e percorrerla per 600 metri, attraversando il centro storico di Châtillon. Svoltare leggermente a destra su Via Menabreaz e continuare per 450 metri fino alla rotatoria con il monumento del Cervino al centro. Prendere la seconda uscita ed entrare sulla Strada Regionale in direzione Valtournenche. Proseguire sulla per 26,70 km, attraversando i comuni di Antey-Saint-André e Valtournenche, fino a Breuil-Cervinia, dove, appena dopo la galleria paravalanghe, sulla sinistra si trova l’ingresso del grande parcheggio 🅿️ gratuito, situato prima del centro abitato.
Il punto di partenza dell'itinerario è servito dai mezzi pubblici. Per consultare gli orari, visita il sito aosta.arriva.it
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 39 minuti
📏 Distanza: 28,40 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Il Breithorn Occidentale data la sua vicinanza al Plateau Rosa viene spesso salito in una giornata partendo da Cervinia con la funivia che in meno di un'ora arriva alla Testa Grigia. Da qui con un dislivello di 700 m si è in vetta, e di corsa, si riesce a tornare a valle in giornata. In questa escursione viene descritto un itinerario alternativo,da compiersi in due giorni,salendo a piedi,senza utilizzare impianti di risalita,pernottando al Colle del Teodulo,assaporando sotto tutti gli aspetti una splendida salita ad uno dei 4000 m più panoramici del gruppo del Rosa.
Descrizione
1° giorno
Partenza da Cervinia,seguire il segnavia passando a lato della funivia per il Plateau Rosa, salire per tornanti fino ad arrivare a Plan Maison 2545 m (arrivo primo tratto funivia) .Spostandosi sulla sinistra seguire gli impianti di uno skilift, quindi di un secondo arrivando alla Cappella Bontadini 3044 m. Seguire un terzo impianto,poi spostarsi a destra per sfasciumi arrivando al Colle del Teodulo dove sorge il Rifugio del Teodulo 3317 m. Pernottare nell'accogliente rifugio con splendida vista sul Cervino.
2° giorno
Dal rifugio scendere sul ghiacciaio e salire verso il Plateau Rosa seguendo uno skilift fino al Rifugio Guide del Cervino 3480 m, girare a sinistra su larga pista pianeggiante fino ad incontrare un secondo skilift, attraversarlo e salire a destra seguendo l'impianto. All'altezza di un tunnel artificiale girare a sinistra e passarvi sotto portandosi verso uno skilift che proviene dal Piccolo Cervino. Attraversando gli impianti ci troviamo nel grande pianoro bianco del Plateau del Breithorn. Qui inizia normalmente la traccia ben marcata che porta verso il centro del Plateau, per piegare poi sinistra e iniziare a salire il versante sud-ovest del Breithorn Occidentale conducendo in vetta. Per la discesa si segue l'itinerario di salita.
Riferimenti Bibliografici
- Alpi Pennine II, Guida dei Monti d'Italia - Buscaini Gino - CAI e TCI, Milano, 1970