Valpelline

Introduzione
Comune di media montagna posto a nord di Aosta, in una vallata che si stacca da quella del Gran San Bernardo, comunemente denominata "Coumba Freida" (vallone freddo). Anche se situato sull'asse viario che porta al colle Collon, Valpelline fu a lungo difficilmente raggiungibile: una vera e propria strada fu costruita solo nel 1865.Descrizione
Notizie certe sul paese si hanno solo dall'epoca medievale, quando la zona risultava infeudata alla famiglia De La Tour di Valpellina, che si costruì una casa-forte a lato dell'attuale chiesa parrocchiale (X-XI sec.). La signoria passò poi di famiglia in famiglia. Testimonianza di ciò è la "Tornalla", una torre a pianta circolare, che cela una bella scala a chiocciola, costruita nel XV secolo dal castellano di turno. Nella storia del villaggio si ricorda purtroppo anche l'anno 1846, quando dopo giorni di pioggia torrenziale si verificarono frane e smottamenti che provocarono diverse vittime: le medesime circostanze si sono riproposte il 15 ottobre 2000, ma questa volta, fortunatamente, non si lamentano perdite umane.
La vita economica del comune fu di esclusivo carattere agricolo, e vi rivestirono un ruolo importante alcune famiglie di grandi proprietari, che ci hanno tramandato esempi significativi di architettura rurale: degne di nota le case di Constantin Ansermin e di Jean-Pantaléon Gachet, entrambe del XVIII secolo. Oggigiorno si guarda anche al turismo, sia invernale (sci di fondo) che estivo, essendo il paese un ottimo punto di partenza per numerose escursioni.
Da ricordare infine che nel mese di luglio si celebra la festa patronale di San Pantaleone, con annessa sagra della "Seupa à la Vapelenentse", la zuppa che è diventata uno dei piatti più famosi della gastronomia regionale valdostana.
Informazioni
Superficie: 31,45 kmq
Altitudine: 964m
Maggior elevazione: Punta Fiorio (3332m)
Numero abitanti: 659 (31.12.13)
Nome in dialetto: Valpeleunna
Nome abitanti: valpellinesi o valpellinois
Santo Patrono: San Pantaleone (27 luglio)
Sito internet: www.comune.valpelline.ao.it
Webcam:
Comuni confinanti: Doues, Ollomont, Oyace, Quart, Roisan, Saint-Christophe
Villaggi e frazioni: La fabrique, Chez-les-Chuc, Bovet, Les Moulins, Arliod, Cumet, La Moule, La Forge, Chef-lieu, Prailles, Vignettes, Cheillon, Frissoniaz dessous, Frissoniaz dessus, Chez Cailleur, Chozod, Sémon, Lavod, Thoules dessous, Thoules dessus, Lo Berrio, La Clayvaz, Les Ansermin, Gonté, La Veulla
Alpeggi: