Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Rifugio Franco Allavena

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 23/02/2025

Introduzione

La sezione di Bordighera del CLUB ALPINO ITALIANO venne fondata nel 1947 sotto la presidenza di Franco Allavena, inizò così l'attività della sezione, con corsi di sci alpino a Limone Piemonte, corsi di alpinismo con la scuola Raimondo Siccardi, fondata dalle sezioni di Sanremo, Bordighera, Ventimiglia e si incominciarono a praticare molte escursioni nelle nostre montagne. 

Descrizione

Si iniziò a parlare della possibilità di costruire un rifugio alpino, venne proposta la possibilità di costruire una pista di sci di fondo a Colla Melosa, nel posto venne individuata una casermetta da ristrutturare per essere adibita a Rifugio.
Inaugurato nel Ottobre del 1977, venne intitolato alla figura di Franco Allavena da poco scomparso. La pista di sci di fondo funzionò al meglio, vennero organizzate delle gare, ed in seguito venne ampliata costituendo un anello della lunghezza di 5 km. Nel corso degli anni le presenze a Colla Melosa furono sempre più frequenti e numerose, sia di sciatori che di escursionisti e si rese quindi necessario ampliare la ricettività e la possibilità di dare un servizio più accurato e tecnico agli sciatori. Nacque così il centro fondo Caldi Nello, dotato di attrezzatura da noleggio, e prese corpo il progetto per il nuovo rifugio sfruttando una vecchia caserma nelle immediate vicinanze dell'attuale rifugio Allavena che venne inaugurato il 3 Settembre 1994.

Informazioni

Altitudine: 1545m

Ubicazione:

Nome alternativo:

Proprietà:

Gestore: CAI sezione di Bordighiera

Posti letto: 70

Posti Locale Invernale:

Illuminazione:

Wifi:

Ricarica dispositivi:

Acqua:

Libro del Rifugio:

 Contatti

Periodo di apertura:

Telefono:

Cellulare:

Web: www.rifugioallavena.it

email: