Parco dell'Adda Nord

Introduzione
Descrizione
Il parco interessa i territori rivieraschi dell'Adda, lungo il tratto che attraversa l'alta pianura, a valle del lago di Como. Presenta un paesaggio suggestivo in quanto, nel primo tratto, il fiume scorre tra rive incassate, all'interno cli anfiteatri morenici e terrazzi fluvio-glaciali, nascondendosi in valli profonde e saltando in numerose rapide. Più a valle il fiume si placa, proseguendo lento lungo la pianura. Il territorio è densamente antropizzato ma lascia ancora spazio a numerose aree boscose, per lo più localizzate lungo le scarpate settentrionali del fiume. Le aree naturalisticamente più rilevanti comprendono le zone umide a canneto dell'Isola della Torre e dell'Isolone del Serraglio, circondate da prati e alberi d'alto fusto. Le aree palustri ospitano una ricca avifauna (cigni, anatre, germani reali, folaghe, tuffetti, usignoli di fiume, martin pescatori, aironi cinerini). Tra i rapaci si osservano falchi cli palude e gufi reali. L'anfibio più caratteristico è la raganella, insieme alla rana verde, alla rana temporaria, alla rana di Lataste e al rospo comune. Nelle boscaglie s'incontrano volpi, faine, tassi, ghiri e ricci. Il parco ospita notevoli esempi d'archeologia industriale, come il villaggio operaio di Crespi d'Adda e il ponte in ferro di Paderno d'Adda (unanimemente considerato simbolo dell'archeologia industriale in Italia). L'Adda è inoltre famoso per le testimonianze lasciate da Leonardo da Vinci nelle sue opere pittoriche e d'ingegneria idraulica. L'ente parco ha quindi istituito L'"Ecomuseo Adda di Leonardo", offrendo al visitatore 14 itinerari culturali lungo il medio corso dell'Adda alla scoperta delle impronte Leonardesche (addadileonardo.com).
Informazioni
Anno di fondazione: 1977
Superficie: 5.650 ettari
Maggior elevazione: Monte Robbio (370m)
Comuni interessati: Garlate, Cornate d'Adda, Calusco d'Adda, Crespi d'Adda, Trezzo sull'Adda, Cassano d'Adda
Sito istituzionale: www.parcoaddanord.it
Contatti: addanord@tin.it