Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Palazzo di Cnosso

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 06/06/2024

Introduzione

Il Palazzo di Cnosso è uno dei più importanti e imponenti siti archeologici dell'antica civiltà minoica, situato sull'isola di Creta, vicino alla moderna città di Heraklion. Costruito intorno al 1900 a.C. e successivamente ampliato e ricostruito dopo un terremoto nel 1700 a.C., il palazzo servì come centro politico, religioso e culturale della società minoica. 
Caratterizzato da un labirinto di stanze, cortili, magazzini e scale, il Palazzo di Cnosso è famoso anche per la leggenda del Minotauro e il labirinto costruito da Dedalo. Gli scavi archeologici, iniziati nel 1900 da Sir Arthur Evans, hanno rivelato affreschi vibranti, elaborati sistemi di drenaggio e una sofisticata architettura che riflette la prosperità e l'avanzata organizzazione sociale dei Minoici. Il Palazzo di Cnosso offre uno sguardo affascinante su una delle prime e più avanzate civiltà dell'età del bronzo mediterranea.

Descrizione

 Storia del Palazzo di Cnosso

Il Palazzo di Cnosso, situato sull'isola di Creta, è uno dei siti archeologici più significativi della civiltà minoica. La sua storia risale a circa 2000 a.C., durante l'età del bronzo, e il palazzo è stato il centro politico, culturale e religioso della società minoica.

#### Periodi Principali della Storia del Palazzo:

1. **Antico Palazzo (2000 - 1700 a.C.):**
   - Costruito intorno al 2000 a.C., il primo palazzo fu distrutto da un terremoto intorno al 1700 a.C.
   - Serviva come centro amministrativo e religioso, con aree residenziali, magazzini e laboratori.

2. **Nuovo Palazzo (1700 - 1450 a.C.):**
   - Ricostruito su una scala più grande e più elaborata dopo il terremoto.
   - Questo periodo rappresenta l'apice della civiltà minoica, con una complessa struttura amministrativa e una vivace attività commerciale.
   - Distrutto probabilmente da una combinazione di catastrofi naturali e invasioni, tra cui l'eruzione del vulcano di Thera (Santorini).

3. **Declino e Abbandono (1450 - 1100 a.C.):**
   - Dopo il 1450 a.C., la civiltà minoica iniziò a declinare, e il palazzo fu parzialmente utilizzato dai Micenei, che lo ristrutturarono.
   - Infine, intorno al 1100 a.C., il sito fu definitivamente abbandonato.

### Architettura del Palazzo di Cnosso

Il Palazzo di Cnosso è noto per la sua complessa e avanzata architettura, che riflette l'organizzazione sociale e il progresso tecnologico dei Minoici.

#### Caratteristiche Architettoniche Principali:

1. **Piantina Labirintica:**
   - Il palazzo si estendeva su una superficie di circa 20.000 metri quadrati, con un intricato sistema di corridoi, stanze, magazzini e cortili.
   - La disposizione labirintica ha ispirato il mito del Minotauro e del labirinto costruito da Dedalo.

2. **Materiali di Costruzione:**
   - Costruito con una combinazione di pietra, mattoni di fango e legno, il palazzo aveva robuste fondamenta in pietra e muri spessi per la stabilità sismica.
   - L'uso del legno era diffuso per rinforzare i muri e i pavimenti.

3. **Strutture Principali:**
   - **Cortile Centrale:** Cuore del palazzo, utilizzato per cerimonie religiose e attività pubbliche.
   - **Magazzini:** Stanze per la conservazione di olio, grano, vino e altri beni, con grandi anfore e sistemi di ventilazione.
   - **Appartamenti Reali:** Sale residenziali decorate con affreschi vivaci, come il "Trono della Regina" e il "Trono del Re".
   - **Teatro:** Piccolo teatro utilizzato per rappresentazioni e cerimonie pubbliche.
   - **Santuario:** Area sacra per rituali religiosi, con altari e simboli sacri.

4. **Sistemi Tecnologici:**
   - **Impianto Idrico:** Avanzato sistema di drenaggio e fornitura d'acqua, con tubazioni in terracotta e bagni con acqua corrente.
   - **Ventilazione e Illuminazione:** Uso di lucernari e finestre per la luce naturale e la ventilazione.

5. **Decorazioni e Affreschi:**
   - Pareti decorate con affreschi vivaci che raffigurano scene di vita quotidiana, natura, cerimonie religiose e attività sportive come il "salto del toro".
   - L'arte minoica è nota per la sua vivacità, realismo e uso di colori brillanti.

Il Palazzo di Cnosso rappresenta un capolavoro dell'ingegneria e dell'arte minoica, offrendo una finestra sulla vita e sulla cultura di una delle civiltà più avanzate dell'antichità. La sua complessità architettonica e i reperti ritrovati offrono preziose informazioni sulla società minoica, rendendolo uno dei siti archeologici più affascinanti e studiati del Mediterraneo.

Informazioni

### Informazioni Utili per la Visita al Palazzo di Cnosso

#### Orari di Apertura:
- **Estate (1 aprile - 31 ottobre):** 08:00 - 20:00
- **Inverno (1 novembre - 31 marzo):** 08:00 - 17:00
- **Chiuso:** 1 gennaio, 25 marzo, 1 maggio, Pasqua Ortodossa, 25 e 26 dicembre

#### Biglietti:
- **Intero:** Circa 15€ per gli adulti
- **Ridotto:** Circa 8€ per studenti e anziani
- **Ingresso Gratuito:** Minori di 18 anni, studenti dell'Unione Europea, disabili con accompagnatore
- **Biglietto Combinato:** Disponibile per il Palazzo di Cnosso e il Museo Archeologico di Heraklion, conveniente per chi desidera visitare entrambi i siti.

#### Come Arrivare:
- **In Auto:** Il sito è situato a circa 5 km a sud di Heraklion e dispone di un parcheggio.
- **In Autobus:** Autobus locali partono regolarmente dal centro di Heraklion e impiegano circa 20 minuti.
- **In Taxi:** Facile da trovare nel centro di Heraklion, con un viaggio che dura circa 15 minuti.

#### Visite Guidate:
- Disponibili all'ingresso del sito. Guide professionali offrono approfondimenti storici e archeologici.
- Tour privati possono essere prenotati in anticipo tramite agenzie turistiche locali.

#### Servizi:
- **Centro Informazioni:** Presso l'ingresso, con mappe e brochure.
- **Caffetteria:** Snack e bevande disponibili.
- **Negozio di Souvenir:** Articoli legati alla cultura minoica e alla storia di Creta.
- **Bagni Pubblici:** Presenti vicino all'ingresso e in vari punti del sito.

#### Consigli per la Visita:
- **Abbigliamento:** Indossare scarpe comode e abbigliamento leggero. Portare un cappello e crema solare durante i mesi estivi.
- **Acqua:** Portare una bottiglia d'acqua, specialmente nei giorni caldi.
- **Tempo di Visita:** Pianificare di trascorrere almeno 2-3 ore per esplorare il sito con calma.
- **Miglior Momento per Visitare:** Mattina presto o tardo pomeriggio per evitare le ore più calde e le folle.

#### Accessibilità:
- Il sito ha accessi limitati per persone con mobilità ridotta, ma ci sono aree che possono essere visitate con l'assistenza di personale del sito.

Fotografia:
- È permessa la fotografia, ma senza l'uso del flash all'interno di aree coperte o dei musei.

Visitare il Palazzo di Cnosso offre un'immersione affascinante nella storia antica di Creta, permettendo di esplorare una delle civiltà più antiche e avanzate del Mediterraneo.

Galleria fotografica

© 2024 - Massimo Martini
© 2024 - Massimo Martini
© 2024 - Massimo Martini
© 2024 - Massimo Martini
© 2024 - Massimo Martini
© 2024 - Massimo Martini
© 2024 - Massimo Martini
© 2024 - Massimo Martini
© 2024 - Massimo Martini
© 2024 - Massimo Martini