Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Chenal

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 25/02/2023

Accesso

Lasciare l'autostrada A5 al casello di Verrès, entrare nella rotatoria e prendere la terza uscita, imboccando la Strada Statale SS26 in direzione di Aosta. Dopo 450 metri, alla rotonda, prendere la prima uscita e proseguire sulla statale per 3,90 chilometri fino a raggiungere una nuova rotonda nei pressi di Berriaz. Prendere la seconda uscita e continuare sulla statale. Attraversare l'abitato di Montjovet, risalire la “Mongiovetta” e, dopo 3,70 chilometri, arrivare alla località Champerioux. Nei pressi dell'Hotel Castello, svoltare a destra seguendo le indicazioni per Chenal. Proseguire lungo la strada comunale per altri 1,20 chilometri fino a raggiungere il bivio per Chenal. Tenere la sinistra e percorrere la stradina fino a raggiungere un incrocio con un fontanile. Svoltare a sinistra e, dopo poche decine di metri, arrivare al piccolo parcheggio gratuito 🅿️ situato davanti alla Cappella della Madonna del Carmine.

[0h14'] - [10,02km]
Come arrivarci con GMaps
Come arrivarci con Apple Maps

Le indicazioni fornite sono state verificate con attenzione alla data di rilevamento dell'itinerario. Tuttavia, si consiglia vivamente di controllare eventuali variazioni intervenute successivamente, soprattutto riguardo al percorso di accesso al punto di partenza. Prima di intraprendere il viaggio, è opportuno consultare strumenti di navigazione aggiornati per ottenere indicazioni stradali precise e attuali. Raccomandiamo l'utilizzo di app per la navigazione satellitare, come Google Maps o Apple Maps, per garantire la massima accuratezza e sicurezza del tragitto.

Introduzione

Il villaggio di Chenal, situato nel comune di Montjovet, in Valle d’Aosta, è un luogo dal fascino discreto e autentico, immerso in un contesto naturale e culturale di grande interesse. Adagiato a un'altitudine di circa 700 metri, si trova in una posizione che offre un panorama suggestivo sulle montagne circostanti e sulla vallata sottostante. Collocato ai piedi delle Alpi Pennine, il villaggio gode di un clima montano moderato, ideale per chi cerca un rifugio sereno lontano dalla frenesia della città. Nei pressi scorrono piccoli corsi d'acqua che arricchiscono il paesaggio con il loro mormorio costante, accompagnando l’osservatore in un viaggio di tranquillità.

Descrizione

Il nome "Chenal" potrebbe derivare dalla parola francoprovenzale che indica un piccolo canale o un solco, un probabile riferimento alla morfologia del territorio e alla presenza di corsi d'acqua o canalizzazioni storiche. Le origini del villaggio si intrecciano con quelle di Montjovet e del suo territorio, che ha visto insediamenti già in epoca romana e ha avuto un ruolo strategico come punto di passaggio tra la pianura e i valichi alpini.
Dal punto di vista geologico, l'area di Chenal si caratterizza per terreni rocciosi e pendii moderati, circondati da boschi di castagni e querce. La posizione del villaggio, esposto al sole per gran parte dell’anno, lo rende un luogo particolarmente adatto all’agricoltura di montagna, con testimonianze di coltivazioni tradizionali che ancora oggi sono visibili nei terrazzamenti.
Per raggiungere Chenal, è possibile partire da Montjovet e seguire una serie di strade secondarie che salgono gradualmente verso il villaggio. Gli escursionisti possono approfittare di una rete di sentieri che si snodano attraverso boschi e prati, con livelli di difficoltà variabili, adatti sia a camminatori esperti sia a famiglie in cerca di una passeggiata immersa nella natura. I percorsi conducono a punti panoramici che regalano viste mozzafiato sulla valle centrale della Dora Baltea e sui monti che la incorniciano.
Il villaggio, pur essendo piccolo e tranquillo, ha una storia ricca di tradizioni locali. Tra queste, si annoverano antiche feste di paese e racconti tramandati oralmente, che narrano di figure mitiche e storie di montagna. Tra i personaggi legati al territorio, vi sono artigiani e contadini che hanno contribuito a mantenere vive le tradizioni e l’identità culturale della comunità.

Informazioni