Monte Cucco


Introduzione
Il monte Cucco è una cima che spicca lungo il contrafforte sud est del Ramaceto. La sommità è erbosa, con una forma di tipo conica, ed è situata nell'alta valle Sturla, sopra Borzonasca, al limitar della val d'Aveto, che inizia poco dopo. La croce di vetta è un bel balcone che regala splendidi scenari in tutte le direzioni...
Descrizione
Il totale dell’andata richiede circa 2h15, fino alla croce del monte Cucco. Dopo una sosta, il rientro è per la via di salita (circa 1h45).
In sintesi. Dif. E - 4h Tot. (2h15 and. e 1h45 rit. soste escluse) - 7 km - disl. +600 mt. Comodità percorrenza: quasi suff., ma percepita scarsa in discesa. Periodo migliore: autunno e primavera. Interesse giro: alto. Tempo: buono, non troppo freddo e poco ventoso, nonostante in città sia diverso...
http://www.cralgalliera.altervista.org/MonteCucco021.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2021.htm
gite 2021 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite021.pdf
Informazioni generali
Segnavia: FIE
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: ottobre, novembre,marzo, aprile, maggio
Esposizione al sole: est
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale attrezzatura da escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
Dal casello autostradale di Lavagna, si sceglie la strada per la val d’Aveto, con due possibilità d’accesso per Belpiano: la prima, circa 1 km prima di Borzonasca (lunga 7 km, un po’ stretta), oppure bisogna superare il paese, lungo la SP 586, e dopo 2,5 km, oltre Brizzolara, deviare a sinistra per 2,5 km.