Pizzo Pioltone ( Camoscellahorn)


Report della gita
La Val Bognanco è veramente bella! Meno conosciuta di altre valli più blasonate e frequentate, forse per la mancanza di vette "alte" ( il Pizzo Straciugo con i suoi 2715 m è la cima più alta della valle), riserva in realtà tutto quello che la montagna può offrire: boschi, prati, torrenti, numerose cime molto appaganti, panorami estesissimi, alpeggi, rifugi, ed un incredibile numero di laghi, uno più bello dell'altro. Solo nella salita al Pizzo Pioltone se ne toccano 3, il Lago di Ragozza, nelle vicinanze del Rifugio Gattascosa, il Lago di Monscera, appena prima dell'omonimo passo, ed il Lago di Agro, dall'intensa colorazione verde smeraldo, più defilato ed al di fuori dei più classici itinerari escursionistici della zona. Il panorama che si gode dalla cima ( libro di vetta ) è impagabile; montagne a perdita d'occhio.
Informazioni generali
Condizioni via o sentiero:ottime
Pericolo Oggettivo:nessuno
Tratti esposti:nessuno.
Rischio valanghe:
Affollamento:molto scarso, soprattutto in considerazione del periodo. Nessuno in vetta.
Condizioni meteo
Cielo: sereno con un pò di nuvolaglia
Temperatura: gradevole
Condizioni neve:
Condizioni ghiacciaio:
Avvistamenti
Fauna:
Flora:
Galleria fotografica
%1: ci siamo stati!
%1: tracce GPS
%1: relazioni itinerari
Le schede
- (143)
- Cotopaxi (1)
- Chimborazo (1)
- Courmayeur (58)
- Verrès (2)
- Cervino (4)
- Dent d'Hérens (1)
- Everest (1)
- Ottomila (1)
- Grivola (1)
- Dente del Gigante (1)
- Capanne svizzere (19)