Alta Luce ( Hochliecht)


Report della gita
La salita a questa cima, con la splendida giornata trovata, è quanto di meglio un escursionista possa desiderare. La vista spazia su una cerchia di montagne impressionante, Gran Paradiso, Grivola, Emilius, Gran Sassière, M. Bianco, Gran Combin, sulla pianura piemontese e lombarda, ma soprattutto sui vicinissimi ghiacciai del M. Rosa, che, nonostante il forte regresso, lasciano sempre a bocca aperta. Alla salita lungo il bel vallone di Salza, si può abbinare la discesa attraverso il vallone di Moos, che, nonostante la presenza di strade ed impianti di risalita, permette di realizzare un giro ad anello di grande soddisfazione.
Informazioni generali
Condizioni via o sentiero:ottime , ottimi segnavia.
Pericolo Oggettivo:nessuno
Tratti esposti:nessuno
Rischio valanghe:
Affollamento: solo due escursionisti inglesi in salita verso il Rif. Mantova.
Condizioni meteo
Cielo: sereno e terso
Temperatura: fredda, -2° alla partenza.
Condizioni neve:
Condizioni ghiacciaio:
Avvistamenti
Fauna: marmotte ed uno stambecco
Flora:
Galleria fotografica
%1: ci siamo stati!
%1: tracce GPS
%1: relazioni itinerari
Le schede
- (143)
- Cotopaxi (1)
- Chimborazo (1)
- Courmayeur (58)
- Verrès (2)
- Cervino (4)
- Dent d'Hérens (1)
- Everest (1)
- Ottomila (1)
- Grivola (1)
- Dente del Gigante (1)
- Capanne svizzere (19)