Lake Villa, de Barmachande

Accès
Lasciare l'autostrada al casello di Verrès, entrare nella rotatoria e prendere la terza uscita, imboccando la strada statale in direzione Aosta. Dopo 550 metri, alla rotonda, prendere la prima uscita e proseguire sulla statale per 3,9 chilometri fino a raggiungere un'altra rotonda nei pressi di Berriaz. Prendere la prima uscita, seguendo le indicazioni per il Col d'Arlaz. Risalire la strada comunale per 3,6 chilometri fino a raggiungere i primi caseggiati di Barmachande. Sulla sinistra, dopo l'ultima casa, si trova un parcheggio 🅿️ gratuito, poco visibile.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 13 minuti
📏 Distanza: 8,6 chilometri
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduction
Une petite promenade sur les hauteurs de Montjovet. C'est aussi une excellente promenade pour ceux qui ne peuvent pas rester assis en automne.
Description
Punti di Interesse
Collections
- escursioni con partenza da Barmachande - sulla mappa
- escursioni a Montjovet - sulla mappa
- escursioni in bassa Valle d'Aosta- sulla mappa
- escursioni ai laghi della bassa Valle d'Aosta - sulla mappa
- escursioni ai laghi della Valle d'Aosta - sulla mappa
- escursioni alle riserve naturali della Valle d'Aosta - sulla mappa
Galleria fotografica






















Nous avons été là
Lago di Villa
Dal lago di Villa si può facilmente raggiungere il Castello di Challand proseguendo, oltre il lago, lungo la strada asfaltata che scende a Challand (segnalazioni sulla destra). Dal Castello si gode di un'ottima visuale sull'imbocco della Val d'Ayas / Castello di Verrès. L'itinerario proposto da Inalto può diventare circolare semplicemente aggirando il lago fino a raggiungere il sentiero che scende al Col di Nastze (sopra Torille/Verrès - a sinistra bella visuale sulla zona di Issogne/Verrès verso Montjovet; lungo il sentiero, prima di raggiungere il colle, sulla destra, bel panorama verso Saint-Vincent e lo Zerbion); proseguendo a destra ci si inoltra nel bosco che porta alla frazione di Chambis (Montjovet), piccolo nucleo di abitazioni parzialmente in rovina ma comunque interessante. Il percorso si ricongiunge con la strada sterrata dell’andata all'altezza dei pascoli che degradano verso la frazione. Dal Col di Nastze prendendo il sentiero che scende a sinistra si può raggiungere Torille/Verrès: classica escursione in occasione della festa del lago in luglio durante la quale si incontrano gli abitanti di Montjovet, Challand e Verrès. Il lago è comunque molto bello e suggestivo anche durante il periodo invernale: è ghiacciato mediamente da fine dicembre a metà febbraio, sulla sua superficie sono a volte visibili impronte di animali selvatici (più che altro volpi). La strada indicata nell’itinerario di Inalto è sempre abbastanza percorribile se non nevica. In primavera e in autunno il lago è zona di sosta per diversi esemplari di uccelli migratori, e in primavera zona di riproduzione preferita dalle rane. Non è raro inoltre incontrare catene di processionarie del pino in cammino lungo la strada principale.