Reports Points of interest I have been there Magazine Webcam

Punta Leretta, from Coumarial

Profile image

Edited by:

Last survey: 24/03/2005
Updated at: 10/03/2025
Difficulty
WT2
Length
0.00 Km
Departure altitude
1460 m
Arrival height
1997 m
Positive difference in height
537 m
Round trip time
01h30'
Return time
01h00'
Recommended period

Access

Lasciare l'autostrada A5  al casello di Pont-Saint-Martin, svoltare a destra dopo 100 metri e alla prima rotonda prendere la seconda uscita. Proseguire fino alla seconda rotonda, prendere la terza uscita ed entrare nel centro abitato di Pont-Saint-Martin. Dopo alcune centinaia di metri svoltare a destra imboccando la SR44 per la Valle del Lys e percorrerla per 10,20 km superando Lillianes e Fontainemore. Circa un chilometro dopo Fontainemore svoltare a destra seguendo le indicazioni per Pian Coumarial, attraversare il Lys e risalire la strada comunale per 7,30 km passando per Colombit, Pacoulla, Pianpervero, Jugeo, Chouchal, Pra Dou Sas, Cios, Challasc, Colla, Grange, Savaroy, Goy e Coumarial fino a raggiungere l'ampio parcheggio alla fine della strada. Nell'area pic-nic adiacente è presente un fontanile💧 per il carico dell'acqua, non essendo disponibili altri punti di approvvigionamento lungo il percorso​.

Distanza e tempo di percorrenza

🕒 Tempo di percorrenza: 30 minuti
📏 Distanza: 18,90 km

Navigazione GPS

📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps

ℹ️ Nota importante

Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.

Introduction

This itinerary, immersed in the Mont Mars Nature Reserve, offers a pleasant contact with a varied natural environment. The ascent to Punta Leretta provides a privileged vantage point over the lower Aosta Valley.

Description

Leaving the car behind, we take a small snowy road with a car ban. We take a couple of turns until we reach some characteristic dwellings: shortly afterwards we turn right, ignoring the nature trail, which continues straight ahead. You walk along the track that crosses a thick larch forest (Larix decidua); the first part goes slightly uphill until you reach the crossroads for Cour de Ry (1529 m, 0h15'): you ignore the descent on the right and continue along the track until you come out of the forest; from here, in a few minutes, you reach the cottages of Vercosa (1606 m, 0h30').
Having passed Vercosa, the track turns slightly to the left and then climbs to a plateau below the Crotal Alp (1696 m, 0h45'). The little road, with a series of small bends, crosses the mountain pasture and leads to the Gressoney valley side: interesting panoramic views of the Dames de Challand. After a straight stretch, turn right and finally reach the village of Leretta (1805 m, 1h00').
Without descending to the houses below, turn left into a clearing near a small stone house. Shortly afterwards, you enter the larch forest and, moving to the left, reach the base of the Leretta ridge. We are now close to our destination, and we follow a fairly sloping traverse (take care if it is very icy) and finally come out on the summit ridge of the Punta Leretta (1997 m, 1h30'). If you want to continue, you can walk along the entire ridge, with a splendid view of Mont Mars, until you reach a second, slightly higher peak.
The descent follows the same route as the ascent (1h30').

The itinerary does not present any particular objective dangers: it is recommended to do it at the beginning of the season, after the first snowfall. Please note that if there is no groomed track, the walking time increases slightly.

.

Riferimenti Bibliografici

Galleria fotografica

© 2021 - Massimo Martini
© 2021 - Massimo Martini
© 2021 - Massimo Martini
© 2021 - Massimo Martini
© 2021 - Massimo Martini
© 2021 - Massimo Martini
© 2021 - Massimo Martini
© 2021 - Massimo Martini
© 2021 - Massimo Martini
We have been there
sq4810

Edited by:

Punta Leretta, from Coumarial
venerdì 26 febbraio 2010

Punta Leretta

partenza da coumarial ( bivio a dx. dopo fontainemore, salire per alcuni km. seguendo le indicazioni per ecomuseo del monte mars) dove vi è anche una pista di fondo. il primo tratto di gita si svolge lungo la pista di fondo ( vi è una parte dedicate alle ciaspole ed agli scialpinisti, che occorerrebbe rispettare!) poi si trovano delle paline rossse con il simbolo delle ciaspole. io ho tagliato prima della prime baite, dove vi è la diramazione per il rifugio coda, sfruttando la traccia di uno scialpinista prima di me. la gita così si è svolta prevalentemente nel bosco, incrociando solo una volta la pista(strada interpoderale) in prossimità delle baite leretta. neve abbondantissima. scendendo ho tagliato nel bosco e , fuori da precedenti tracce di discesa , sono sprofondata oltre alla vita. dalla cima consiglio di seguire le numerose tracce e proseguire ancora per circa un centinaio di mt. sino a raggiungere un'altra piccola punta. dalla cima si vede , in lontananza, il monviso ed il cervino
Login to post