Jules Bich
Jean-Joseph Maquignaz
La carriera di alpinista di Jean-Joseph Maquignaz ha un inizio eclatante: è infatti un componente della squadra di Jean-Antoine Carrel, impegnata a trovare una via italiana al Cervino, in competizione con l'inglese Edward Whymper, che invece insegue la prima ascensione assoluta.
Emerico di Quart
Il Beato Emerico di Quart, nato intorno al 1250 nel castello di Quart, in Valle d'Aosta, è una figura emblematica della spiritualità medievale valdostana. Appartenente a una delle famiglie più influenti della regione, i de la Porte Saint-Ours, scelse una vita di austerità e dedizione religiosa che lo portò a essere venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
Gaston Rébuffat
Charles Evans
Charles Evans partecipa a numerose spedizioni himalayane. Andò a Garhwal nel 1951 ed esplora il Nepal con Eric Shipton l'anno successivo. Nel 1954, Evans si propone di esplorare, con Edmund Hillary nella regione Makalu e nel 1955 ha guidato la spedizione in Kangchenjunga. Charles Evans ha scritto storie di trasporto e guida alpina.
Giovanni Gnifetti
Guido Rey
John Muir
Jean-Baptiste Cerlogne
René Desmaison
Leonardo Follis
Pierre-Louis Vescoz
Pierre-Louis Vescoz (1840-1925)