Punta Fenilia


Introduzione
Descrizione
Dal camping Salassi di Lillaz si supera il ponte e si seguono le indicazioni per la Fenilia (sentiero 16) . Si sale lungamente fino ad un bivio a quota 2300 circa.
Si lascia allora il sentiero 16 e si segue il 17 che in leggera discesa dapprima porta a superare due frane di massi, seguendo gli ometti.
Recuperato il sentiero si raggiunge un grosso ometto con bella vista sulla Valeille.
Con un sentierino a tratti incerto, ma seguendo ometti e segni gialli si supera il soprastante dosso erboso lasciando a destra la punta Vigeusaz e giungendo in vista della cima e del ghiaione che la precede.
Si supera questa ghiaione su un’ottima traccia arrivando al colletto a Sud della cima principale.
Si traversa comodamente verso Nord sul lato Valnontey un ripido pendio per poi superare su tracce i pochi metri di roccette che portano sulla cima piccola e aerea.
Prevedere quattro-cinque ore.
Informazioni generali
Via:
Segnavia: -
Tipologia percorso: circolare
Periodo consigliato:
Pericolo Oggettivo:
Esposizione al sole:
Tratti esposti:
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
Galleria fotografica
A/R
EE
I
Medio
giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
7h00'
4h00'
3h00'
Nord-Est
1612 m
3041 m
1439 m
Prima della vetta